Per l’anno 2014 la disciplina dei tributi comunali e stata ulteriormente modificata dal legislatore che ha previsto l’istituzione dell'Imposta Unica Comunale (IUC) articolandola nelle seguenti tre componenti:
- Imposta Municipale Propria (IMU), avente natura patrimoniale e già vigente dal 2012;
Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), diretto a finanziare i servizi indivisibili comunali;
Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
L’IMU mantiene lo stesso impianto normativo degli anni passati, con un’unica importante novità rappresentata dalla non applicazione dell’imposta alle abitazioni principali e alle relative pertinenze.
La TASI e la TARI sono invece tributi di nuova istituzione, tuttavia, mentre la TARI (Tassa sui Rifiuti) va a sostituire la soppressa TARSU riproponendone sostanzialmente inalterata la disciplina, la TASI (Tributo per i servizi indivisibili) rappresenta un’assoluta novità nel panorama dei tributi comunali ed è diretta a finanziare i servizi comunali indivisibili (es. illuminazione pubblica, manutenzione strade, polizia locale ecc.).
Scadenze e modalità di pagamento
IMU - 16 giugno per l’acconto su aliquote 2013 e 16 dicembre per il saldo a conguaglio su aliquote 2014 - Pagamento in autoliquidazione con modello F24;
TASI - 16 ottobre per l’acconto (data da confermarsi con apposito decreto) e 16 dicembre per il saldo - Pagamento in autoliquidazione con modello F24;
TARI - n° rate e scadenze come da avviso di pagamento da recapitare al contribuente con allegato modello F24 precompilato.
Le tariffe, le aliquote e le detrazioni da applicare per l’anno 2014 saranno adottate entro il prossimo 31 luglio.