In alternativa, qualora la pagina di calcolo non si apra, è possibile utilizzare il servizio disponibile a quest'altro link: http://www.amministrazionicomunali.it/imu/calcolo_imu_55.php
avendo cura di indicare il codice catastale del Comune: A604
05/12/2013 - IL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 29/11/2013, CON DELIBERAZIONE N. 12 HA CONFERMATO LE ALIQUOTE VIGENTI PER L'ANNO 2012.
Attenzione: Ai sensi del D.L. 133 del 30/11/2013 è stata abolita la seconda rata dell'IMU sulle abitazioni principali e relative pertinenze, con esclusione di dei fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9
03/11/2012 : Pubblicato il modello per la dichiarazione e le relative istruzioni.
Per accedere alla compilazione della dichiarazione clicca qui
RAVVEDIMENTO ANNO 2012
http://www.riscotel.it/calcoloimu2012.php?comune=A604
VERSAMENTO MINIMO:
I versamenti non devono essere eseguiti quando l'imposta annuale risulti inferiore a euro 10,00 ( Art. 10, comma 3, regolamento approvato con deliberazione di consiglio n. 7 del 11/06/2012).
Aliquote deliberate con delibera di consiglio n. 8 del 11/06/20012
1)Abitazione principale e pertinenze 0,4 per mille - Abitazione principale e sue pertinenze nella misura massima di una pertinenza per categoria catastale C02, C06, C07. “Tale aliquota si estende anche agli anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata, nonché all’unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizioni che non risulti locata.” ( art. 13, comma 10, D.L. 201/2011, nel testo modificato dal D.L. 16/2012, convertito nella legge 44/2012);
2) Aliquota ordinaria 0,76 per mille - Terreni agricoli, aree fabbricabili, fabbricati produttivi industriali e artigianali, uffici, negozi, aziende di credito (D5), fabbricati del gruppo B e per tutte le unità immobiliari censite nella categoria A (tranne A10) e nelle categorie C02, C06 e C07 non adibite ad abitazione principale e pertinenze del soggetto passivo.
3) Aliquota minima - ESENTI - Fabbricati strumentali all’attività agricola (D10) ed altri se in possesso dei requisiti di ruralità previsti dall'articolo 9, comma 3-bis, del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133, in quanto il comune di Balvano rientra nell’elenco dei comuni totalmente montani (Circolare del 14/06/1993 n. 9)
1) Informativa
2) Circolare Mef n. 3 del 18/05/2012
3) Slides operative a cura del MEF
4) Modello Dichiarazione IMU
5) Istruzioni Compilazione Dichiarazione IMU
MODALITÀ DI PAGAMENTO DELL’IMU DA PARTE DEI RESIDENTI ALL’ESTERO
Nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24 per effettuare i versamenti IMU dall’estero, occorre provvedere nei modi seguenti:
- per la quota spettante al Comune, i contribuenti devono effettuare un bonifico direttamente in favore Comune (codice BIC PASCITM1PZ3), utilizzando il codice IBAN IT94M0103041870000000437265.
- per la quota riservata allo Stato, i contribuenti devono effettuare un bonifico direttamente in favore della Banca d’Italia (codice BIC BITAITRRENT), utilizzando il codice IBAN IT02G0100003245348006108000.
Valori indicativi aree fabbricabili
DELIBERA DI GIUNTA N. 44 DEL 01/06/2012
DI STABILIRE PER L’ANNO 2012 i seguenti valori venali, per ogni metro quadrato delle aree edificabili ricadenti nell’ambito di questo Ente:
a) Aree edificabili ricadenti nelle aree industriali, denominate S. Potito ed Area Industriale Baragiano, per la parte ricadente nell’ambito di questo Comune, €/mq. 20,00, pari al valore risultante da bandi di vendita delle stesse aree, pubblicati da Consorzio per lo sviluppo delle aree industriali della Provincia di Potenza;
b) Aree ricadenti nel Piano di Zona C5 (C/da S. Antuono) al completamento della ricostruzione degli alloggi previsto dalla legge n.120/87, 219/81 e per l’intervento programmato dall’ATER di Potenza “Intervento programma di ricostruzione pubblica 92/93, €./mq. 10,32, pari al valore statuito con delibera di C.C. n.54 del 15/12/95).-
c) Aree ricadenti nel Piano P.I.P. (contrada S.Potito), €/mq. 10,97 per cessione aree in diritto di proprietà, €/mq. 8,46 per cessione aree in diritto di superficie, pari ai valori stabiliti con delibera di G.C. n.86 del 08/06/99 esecutiva;
d) Aree ricadenti nel Centro Urbano e/o Zone immediatamente limitrofe €/mq. 41,30;
e) Sottozone agricole " Zona E ", indice di edificabilità 0,03 mc/mq per le abitazioni e 0,08 mc/mq. per gli annessi, €/mq. 2,00.
f) Aree destinate all’insediamento di attività commerciali, come individuate dalla variante al P.R.G. approvata con D.P.G.R. n. 1019 del 12/10/1992, €/mq 5,00